ricerca e sviluppo

Credito di imposta Ricerca & Sviluppo

co. 35 e 36 dell’articolo unico della Legge di Stabilità 2015 (L. 190/2014, pubblicata sulla G.U. n. 300 del 29 dicembre 2014, S.O. n. 99) ripropongono il credito d’imposta per attività di ricerca e sviluppo, riscrivendo l’art. 3 del D.L. 145/2013 (c.d. Destinazione Italia) che a sua volta prevedeva un credito d’imposta per attività di ricerca e sviluppo mai divenuto operativo per la mancata emanazione dei decreti attuativi. (altro…)

modello-F24

Modello F24 ELIDE

Con il Provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle Entrate del 3 gennaio 2014 (Prot. 2014/554) è stato stabilito che, a partire dal 1 febbraio 2014, “l’imposta di registro, i tributi speciali e compensi, l’imposta di bollo, le relative sanzioni ed interessi, connesse alla registrazione dei contratti di locazione e affitto di beni immobili sono versate mediante il modello “F24 versamenti con elementi identificativi” (F24 ELIDE)”. (altro…)

inps modello-F24 zfu1 bonus sisma ires

Estesa ai soggetti IRES l’agevolazione del 65% per gli interventi antisismici

Con riferimento alla realizzazione di opere finalizzate all’adozione di misure antisismiche, con riguardo all’esecuzione di opere per la messa in sicurezza statica, in particolare sulle parti strutturali degli edifici o interi edifici, le cui procedure autorizzatorie sono state attivate dopo il 4 agosto 2013, l’art. 16 comma 1-bis del DL 63/2013, aggiunto in sede di conversione dalla L. n. 90/2013, ha stabilito che alle spese sostenute per costruzioni adibite ad abitazione principale o ad attività produttive che ricadono nelle zone sismiche ad alta pericolosità (zone 1 e 2, nella zona due rientra l’intera Provincia di Catania) di cui all’OPCM 20 marzo 2003 n. 3274, si applica una detrazione dall’imposta lorda pari al 65%, fino ad un ammontare complessivo delle stesse non superiore a 96.000 euro per unità immobiliare. (altro…)

bonus mobili

CREDITO D’IMPOSTA PER L’ACQUISTO DI ARREDI ED ELETTRODOMESTICI

I contribuenti che fruiscono della detrazione per interventi di recupero del patrimonio edilizio possono fruire di un’ulteriore riduzione d’imposta per l’acquisto di mobili, nonché per l’acquisto di grandi elettrodomestici di classe energetica non inferiore alla A+, nonché A per i forni, per le apparecchiature per le quali sia prevista l’etichetta energetica, finalizzati all’arredo di immobili oggetto di ristrutturazione. Naturalmente possono essere agevolate solo le spese sostenute per gli acquisti di mobili o grandi elettrodomestici nuovi. (altro…)

soc prof colf

Assunzioni Colf e Badanti: Agevolazioni Fiscali

Sarà possibile, anche per quest’anno, per chi ha sostenuto spese per l’assunzione di colf, baby sitter e badanti, usufruire delle deduzioni e delle detrazioni fiscali in sede di dichiarazione 730 o Unico. (altro…)

spesometro

Ufficializzata la proroga dello Spesometro 2013

Dopo settimane di voci, smentite, conferme, e soprattutto dopo i ripetuti inviti da parte dei Commercialisti e degli Imprenditori, con comunicato stampa del 15 aprile 2013, l’Agenzia delle Entrate ha, finalmente, ufficializzato la proroga per l’invio dello spesometro 2013 (scadenza originariamente prevista per il 30 aprile), comunicando che “la trasmissione dei dati delle operazioni rilevanti ai fini Iva relative al 2012 (cd. Spesometro), “non può essere più effettuata con le stesse modalità previste per le annualità fino al 2011, compresa la scadenza del 30 aprile che non è più valida”. (altro…)